Precamere
           
          Descrizione
          In 
            Italia questo termine viene impiegato indistintamente per indicare 
            tutte le camere ausiliarie dei motori diesel a iniezione indiretta. 
            I tecnici anglosassoni e tedeschi pero' fanno una netta distinzione 
            tra le precamere e le camere ausiliarie ad alta turbolenza. Queste 
            ultime hanno dimensioni maggiori e sono collegate al cilindro da un 
            condotto realizzato in modo tale da impartire all'aria che entra (quando 
            il pistone si avvicina al PMS) un vigoroso movimento di rotazione. 
            Le precamere (dette anche prime camere di combustione nel motore diesel) 
            sono collegate al cilindro da un condotto di diametro minore (che 
            talvolta termina inferiormente con una serie di fori variamente disposti), 
            in genere ad andamento rettilineo.
          